Tipologia analisi

TecnoCibus Srl certificato Accredia

Per quanto riguarda la qualità, questa scelta ha segnato tutto il percorso di sviluppo della TecnoCibus Srl che, a partire dal 2009, ha ottenuto la certificazione Accredia, aggiornata ad oggi secondo UNI CEI EN ISO IEC 17025:2018.

Numero accreditamento laboratorio 0908

Scarica l’elenco completo delle prove accreditate.

Tipologia delle analisi e dei servizi offerti

Analisi nutrizionali

La scelta di alimenti e bevande condiziona la dieta delle persone in termini di apporti ed equilibrio nutrizionale. L’etichetta rappresenta quindi un importante strumento per la salvaguardia del diritto all’informazione dei consumatori. Le informazioni sugli alimenti consentono la protezione della salute e degli interessi dei consumatori, fornendo loro le basi per effettuare scelte consapevoli e per utilizzare gli alimenti in modo sicuro, nel rispetto di considerazioni sanitarie, economiche, ambientali, sociali ed etiche.
Leggi di più

I laboratori effettuano controlli relativi all’etichettatura degli alimenti in conformità al Regolamento UE 1169/2011 e s.m.i. e alla normativa FDA per le tabelle nutrizionali per gli Stati Uniti.
Le analisi composizionali principali per alimenti e bevande sono:
● ceneri
● proteine
● grassi di cui saturi
● carboidrati di cui zuccheri
● fibra alimentare

Microbiologia alimentare

Uno dei punti di forza sono le analisi microbiologiche che vengono effettuate su alimenti, mangimi, superfici e aria, per ottemperare ai requisiti di norma per la verifica della salubrità dei prodotti alimentari e zootecnici e per garantire l’igiene ambientale.
Leggi di più

Il Laboratorio esegue una vasta gamma di determinazioni microbiologiche con personale qualificato e di lunga esperienza in tale settore. È inoltre disponibile ed attrezzato per eseguire direttamente i campionamenti e i prelievi.
Le analisi principali sono:
● ricerca di organismi patogeni e batteri che causano infezioni alimentari: Salmonella spp., Listeria spp. e Listeria monocytogenes, Bacillus cereus, Clostridi, Stafilococchi, ecc.
● analisi quantitative di indici di scarsa qualità igienica e deterioramento: conta microbica, coliformi, Escherichia coli, anaerobi solfito riduttori, lieviti e muffe, enterobatteri, ecc.

Consulenza Shelf -Life e HACCP

L’esperienza in ambito microbiologico e chimico ha consentito negli anni di garantire ai nostri Clienti:
1. predisposizione di protocolli relativi a studi di Shelf Life e Challenge Test
2. assistenza e consulenza in ambito HACCP e nell’esecuzione di Audit igienico-sanitari
Consulenza Shelf Life

L’obiettivo è quelli di supportare il Cliente nell’approccio all’Assicurazione Qualità igienico-sanitaria dei prodotti alimentari.
I principali servizi offerti sono:
● Studi di Shelf Life per determinare la durabilità di un prodotto alimentare sia dal punto di vista microbiologico che organolettico e chimico
● Shelf Life accelerate, studi durante i quali gli alimenti vengono posti in condizioni di stoccaggio (es. luce, temperatura, umidità) tali da favorire l'accelerazione delle reazioni chimiche che normalmente avverrebbero in tempi più lunghi
● Studi in condizioni di abuso termico in cui si verifica il comportamento dell'alimento a condizioni non ottimali di conservazione che possono avvenire durante il trasporto o lo stoccaggio
● Challenge Test con Listeria monocytogenes o con altri microrganismi indicatori
Consulenza HACCP

L’obiettivo è quello di garantire la sicurezza degli alimenti e la qualità igienico-sanitaria dei prodotti in tutta la filiera alimentare, dai produttori alla distribuzione.
● predisposizione ed implementazione di Sistemi di Autocontrollo con preparazione di Piani di autocontrollo HACCP e assistenza periodica per il loro mantenimento, riesame e revisione
● corsi di formazione sulla gestione dei Piani HACCP agli OSA, OSM (operatori dei settori alimentare e dei mangimi) e agli operatori del settore materiali a contatto
● assistenza nella risoluzione delle problematiche e sviluppo di piani di miglioramento
● audit igienico-sanitari di qualificazione e controllo: visite igienico-sanitarie, qualificazione e controllo dei fornitori e dei punti vendita della grande distribuzione

Consulenza per l’industria dei prodotti in conserva

L’obiettivo è quello di fornire supporto tecnico per garantire la sicurezza dei prodotti in conserva e la loro commercializzazione attraverso interventi specifici:
Leggi di più

● messa a punto del ciclo di sterilizzazione di prodotti in conserva. Il raggiungimento di tale obiettivo consente di definire il ciclo termico di sterilizzazione di ogni prodotto testato (combinazione tra tipologia di prodotto e formato della confezione) e di calcolare l’indice F(zero) specifico
● l’elaborazione della documentazione necessaria alla richiesta del SID Number FDA su prodotti in conserva attraverso specifici interventi:
- della distribuzione delle temperature all'interno dell'autoclave definito come intervento preliminare per le successive prove di penetrazione termica.
- studio della penetrazione termica per ogni prodotto in certificazione